A seguito degli ulteriori focolai di afta in Ungheria e Slovacchia il Ministero della Salute ha diramato in questo momento la nota Prot. DGSAF/9152 con la quale viene disposto il rafforzamento delle misure di protezione nei confronti dell’afta epizootica.
In particolare, rispetto alle misure già assunte con le note Prot. DGSAF/8413 [controllo di tutte le partite di animali provenienti dall’intero territorio della Slovacchia e da due Lander dell’Austria: la Bassa Austria (Nieder Osterrich) e il Burgerland] e Prot. DGSAF/8847, viene ora disposto il controllo su tutte le partite di animali sensibili all’afta (bovini, suini e ovi-caprini) provenienti dall’intero territorio dell’Ungheria solo con destinazione “allevamento“ (sono escluse le partite di animali destinati alla macellazione diretta).
Anche per quanto riguarda l’Austria, visto che non si sono verificati casi in tale Paese, viene disposto il controllo delle partite di animali provenienti dai Lander di Bassa Austria (Nieder Osterrich) e di Burgerland, solo con destinazione “allevamento“ (sono escluse le partite di animali destinati alla macellazione diretta).
Sulle partite di animali da allevamento sottoposte a controllo verrà disposto il sequestro nel luogo di prima destinazione fino agli esiti delle analisi.